Ho amato tanto il mio lavoro in azienda, che è sempre stato pieno di soddisfazioni! Mi ha sempre caricato di entusiasmo e motivazione poter contribuire alla realizzazione dei risultati aziendali, creare processi, lavorare in gruppocoordinare persone e gestire progetti e attività verso il raggiungimento di un obiettivo.

Ed è stato altamente formativo, perché mi ha consentito di capire come va il mondo, di sperimentare sulla mia pelle le difficoltà di lavorare in una organizzazione e di comprendere le dinamiche relazionali e di potere che muovono l’agire delle persone, ma che non sempre facilitano i processi di lavoro.

Dico sempre che, a prescindere dal lavoro che si vuole svolgere, tutti dovrebbero fare un’esperienza in azienda di una paio d’anni, come parte del proprio percorso formativo!

o lavorato sempre nelle Risorse Umane (o Disumane, come alcuni colleghi dicevano), maturando esperienza in molti ambiti a prescindere dalle responsabilità formali assegnatemi. Per questo motivo, oggi sono in grado di intervenire a supporto delle aziende che hanno necessità di:

  • realizzare indagini di clima
  • effettuare la valutazione Stress Lavoro Correlato
  • rivedere i processi della funzione Risorse Umane
  • progettare attività di Employer Branding
  • definire il modello di competenze
  • avviare e gestire la selezione di nuovo personale (dai giovani talenti ai manager)
  • disegnare o revisionare il sistema professionale e dei ruoli
  • strutturare o modificare il sistema per la valutazione della performance e il sistemapremiante
  • sviluppare il sistema di HR Development e i percorsi di carriera
  • valutare il potenziale e individuare le risorse chiave
  • realizzare interventi di formazione e coaching a supporto di specifici target o di processi di cambiamento e sviluppo.