Carissimi, i prossimi mesi saranno ricchi di contenuti. Vorrei condividere con voi un’esperienza che da lungo tempo ha conquistato il mio cuore e la mia anima: il baby massage, secondo il Principio del Minimo Stimolo (Massaggio Bioenergetico Dolce Neonatale di Eva Reich).
Argomento che affronterò in vari punti. Ampio, profondo, che si fonda su elementi quali energia, amore, contatto, possibilità di benessere. E proprio da questo vorrei partire in un percorso che potrà illustrare nel dettaglio i segreti del rapporto più bello e intimo che esista, quello tra il neonato e i suoi genitori. Cominciamo…
Sapete che il Massaggio Bioenergetico Dolce Neonatale è un formidabile strumento di benessere psicocorporeo per genitori e neonati?
Il suo obiettivo principale è la promozione del benessere e della salute del bambino e dei genitori. Questa si realizza attraverso due importanti interventi: la prevenzione primaria e il sostegno alla genitorialità, di cui il Baby Massage rappresenta uno dei principali strumenti.
Con la prevenzione primaria si accompagnano e sostengono genitori e neonato per tutto il periodo dalla gravidanza fino a dopo la nascita:
– durante la preparazione al parto e alla nascita il Massaggio aiuta i genitori a mantenere una profonda comunicazione tra di loro e con il nascituro.
– Dopo il parto previene la depressione postpartum. Favorisce l’attaccamento madre-bambino e permette di lavorare sui disturbi precoci della loro relazione, facilitando il contatto affettivo-energetico e la comunicazione profonda tra genitori e neonato. Ristabilisce o migliora il fluire dell’energia nel bambino, riparando eventuali traumi della nascita o intrauterini.
– Nel bambino previene patologie e disturbi psico-affettivi e psicosomatici poiché ostacola la formazione della corazza muscolare e caratteriale, che si forma come risposta difensiva ai traumi.
Con il sostegno alla genitorialità, si accompagnano i genitori e la famiglia in caso di crisi emozionale:
durante il primo anno di vita si possono verificare situazioni che rendono difficile o interrompono il contatto tra genitori e bambino, generando una crisi emozionale. Quello che dovrebbe essere un piacere diventa stress: il bambino piange eccessivamente, non dorme o ci sono difficoltà nell’allattamento. I genitori hanno paura di sbagliare e si sentono inadeguati. Il Massaggio Neonatale aiuta a ritrovare contatto e armonia nella coppia e con il bambino.
Per approfondire: