Nei post precedenti abbiamo visto quali siano l’amore, la magia e i segreti del Massaggio Bioenergetico Dolce Neonatale. Analizziamo ora quali siano effettivamente i benefici per il bambino. E per i genitori!
Ricevendo il massaggio il bambino sperimenta una sensazione di cura affettiva e corporea allo stesso tempo, insieme a una sensazione di unità e interezza psicocorporee.
Toccando lievemente il loro bambino, la madre e il padre stabiliscono con lui una migliore relazione, imparano a comprenderne i segnali e a comunicare con lui. In questo modo, il massaggio:
– sostiene l’attaccamento reciproco e lo star bene insieme attraverso l’esperienza di un contatto affettivo profondo;
– rinforza o ripristina l’autoregolazione nel bambino;
– promuove la formazione della loro sicurezza di base.
Il bambino che si sente amato, sostenuto e protetto, è più sicuro e quindi meno irritabile, più amabile e maggiormente resistente alle situazioni di stress.
Un’interazione profonda come quella fornita dal massaggio può influenzare direttamente lo sviluppo emotivo di un bambino e la sua capacità di reagire adeguatamente allo stress da adulto.
Poiché le cure materne sono una delle principali sorgenti di stimoli ambientali, attraverso il massaggio si favorisce lo sviluppo psicologico e cognitivo del bambino: la stimolazione tattile data con amore migliora la crescita corporea, la formazione e la maturazione delle vie nervose del cervello e delle strutture cerebrali.
E i benefici per i genitori? Vediamoli insieme:
sperimentano e condividono il piacere di essere in una comunicazione e relazione profonde, tra di loro e con il bambino;
riconoscono, entrano in contatto e sperimentano le proprie risorse, così da ritrovare o accrescere la fiducia nelle proprie capacità e competenze.
Ma lo sapete quanto è importante il tatto per noi esseri umani? Ve lo svelerò presto!!