La Curiosità, l’innata Tendenza verso la Scoperta di Me e del Mondo, la costante Ricerca di Risposte che mi Soddisfino sempre di più, l’Entusiasmo e la Determinazione sono tra le mie più Grandi Risorse e Guidano la mia Vita, insieme alla Passione, all’Impegno e all’Amore per le Persone.

La sinergia fra queste parti ha permesso che, al termine della scuola superiore, avessi le idee chiare su quello che avrei fatto “da grande”: un lavoro che mi consentisse di esprimermi e di stare in relazione con le Persone. Una relazione possibilmente calda, pulita, affettiva e profonda. Spinta da queste motivazioni, ho conseguito la laurea in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni (n. 8435 dell’Ordine degli Psicologi della regione Lazio) e ho lavorato subito come docente nei corsi di formazione per le aziende e, in seguito, come selezionatrice del personale in diverse aziende nazionali e multinazionali. Nel tempo ho “fatto carriera” e ho ricoperto i ruoli di Responsabile della Selezione e della Formazione.
Ma non ero del tutto soddisfatta…
Sentivo che una parte di me non riusciva a esprimersi completamente. Così, mi sono prima specializzata in Psicoterapia della Gestalt (presso la scuola SIG) conseguendo l’abilitazione all’esercizio della Psicoterapia e, successivamente, con Francesco Dragotto ho iniziato un percorso di Didattica individuale e di gruppo, per apprendere e integrare il modello teorico del Funzionalismo Energetico (ultima evoluzione della psicoterapia corporea di Wilhelm Reich), che avevo sperimentato nella terapia personale e di cui desideravo conoscere i principi ispiratori. (Per approfondire il Funzionalismo Energetico).
Contemporaneamente, sono diventata operatore di Baby Massage – Massaggio Bioenergetico Dolce Neonatale (di Eva Reich, presso l’Istituto Reich) e ho approfondito le tematiche riguardanti la preparazione al concepimento, al parto, il supporto alla genitorialità e la depressione post partum.
Ultimamente, ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia Breve Corporea – PBC (o Caratteroanalitica) presso la scuola Reichiana spagnola ES.TE.R., con la collaborazione e partecipazione dell’Istituto Reich.
Al momento, sono la prima e l’unica psicoterapeuta italiana specializzata in Psicoterapia Breve Corporea – PBC.
Ma al di là del percorso formativo, devo quello che sono anche alle Persone straordinarie che ho incontrato sulla mia strada. Da ciascuna di esse ho imparato moltissimo, crescendo come persona e come professionista. Ognuna mi ha lasciato qualcosa di sé, il proprio unico messaggio, di cui ciascuno di noi è portatore e che costituisce la nostra grande risorsa individuale.
