A differenza di una psicoterapia del profondo, la psicoterapia breve ha una durata inferiore, l’obiettivo di contenere o risolvere il sintomo (non essendoci il tempo di risalire alle cause profonde del malessere) e la caratteristica di identificare un focus o elemento centrale (spesso il sintomo), che sarà l’oggetto di tutto il lavoro terapeutico.
La PBC – Psicoterapia Breve Corporea (o Caratteroanalitica) rappresenta l’approccio di breve durata della psicoterapia corporea reichiana (la Vegetoterapia Caratteroanalitica).
È stata sviluppata circa una ventina d’anni fa da Xavier Serrano Hortelano insieme ad altri colleghi della scuola Es.Te.R., per diffondere il più possibile la psicoterapia (anche se breve) come strumento di sostegno e aiuto alle persone poiché, lavorando sul sintomo, essa può rappresentare una valida alternativa allo psicofarmaco.