Fondato sul presupposto dell’unicità della persona, il Life Coaching è un efficace strumento di crescitasviluppo e allenamento delle potenzialità individuali, con lo scopo di aiutare il cliente a individuare e potenziare le proprie qualità, dirigendole verso i concreti obiettivi che egli stesso ha definito.

Il Life Coach

Nella convinzione che il cliente è co-responsabile e artefice della propria crescita, il Life Coach fa leva sul suo impegno attivo e sulle sue risorse, così da aiutarlo a trovare la “sua” strada, quella a lui più congeniale, per raggiungere i suoi obiettivi e conseguire il cambiamento desiderato.

L’attenzione del life coach è focalizzata sul presente e sul futuro, sulla situazione attuale e su quella desiderata, su obiettivi concreti e, attraverso una relazione empatica e paritetica con il coachee, ne valorizza le risorse, le capacità, le competenze, aiutandolo a scoprire e sviluppare le potenzialità e i talenti.

Il Coachee

Avendo una profonda fiducia nella possibilità di migliorarsi e la motivazione a farlo, il coachee identifica le proprie aree di miglioramento, definisce gli obiettivi di sviluppo, si impegna attivamente per aumentare la propria consapevolezza e mettere in campo le proprie risorse per raggiungere gli obiettivi e la situazione desiderata.

Al termine del percorso, il coachee potrà avere una visione più chiara e reale di se stesso, in relazione alle proprie potenzialità e aree di sviluppo e ottenere una consapevolezza più profonda delle proprie possibilità, limiti e risorse.

Quando

Sono molte e diverse le situazioni in cui puoi decidere di rivolgerti a un coach, sia per un supporto sul piano professionale che personale.

A livello professionale un coaching può aiutarti quando vuoi (solo per fare alcuni esempi):

  • un supporto per lo sviluppo della tua carriera
  • capire perché c’è una differenza tra le attese dell’azienda e i risultati che ottieni, che desideri migliorare e incrementare
  • ridefinire i tuoi obiettivi professionali e i conseguenti progetti per il futuro
  • migliorare le tue capacità di comunicazionerelazione o leadership perché ti rendi conto che “zoppicano” un po’
  • fare chiarezza su pro e contro di una decisione importante
  • attivare un cambiamento che non riesci a fare da solo
  • … altro per te!

A livello personale il supporto del coaching ti può essere utile quando vuoi (solo per fare alcuni esempi):

– sviluppare una maggiore consapevolezza dei tuoi punti di forza, dei tuoi talenti, delle tue potenzialità e delle tue aree di sviluppo
orientarti rispetto allo studio o al lavoro
– avere un sostegno per la ricerca di un nuovo lavoro
– imparare a gestire meglio il tuo tempo
– … altro per te!