Come il life coaching, anche il coaching per le aziende è un percorso di sviluppo delle potenzialità, che si rivolge al “soggetto collettivo”, alle organizzazioni appunto ed è finalizzato alla loro crescita. Ma poiché una organizzazione è fatta di persone, di individualità uniche e irripetibili, tale crescita può avvenire solo attraverso lo sviluppo delle potenzialità e la crescita professionale di ciascuno di loro.
Perché una organizzazione può conseguire importanti risultati di business solo se le persone che la compongono possono esprimere le proprie potenzialità, i propri talenti, capacità e sentirsi artefici e partecipi del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
In questo percorso la persona-lavoratore, nella sua totalità fatta di competenze, esperienze, motivazioni, desideri, aspirazioni, valori, è al centro dell’attenzione e dell’interesse del coach, che lavora insieme a lui per migliorare la sua performance individuale e di conseguenza i risultati di business dell’azienda.
Perché il successo di un’azienda dipende dalla crescita delle sue persone!