Partiamo da una considerazione: qualunque sia la motivazione che le porta da me, lavorare con le coppie mi piace moltissimo!

È meraviglioso aiutare i partner a rendere più profonda e intensa la loro comunicazione, a sciogliere i conflitti imparando ad accettare la diversità dell’altro e a migliorare la qualità della loro relazione, che può diventare più armoniosa e amorevole.

Una coppia può rivolgersi a un professionista per diversi motivi, che possono generare conflitti e crisi più o meno profondi e duraturi.

Le difficoltà possono essere legate alla sessualità, alla comunicazione che non è più soddisfacente, ai tradimenti, alle dinamiche relazionali che si sono cronicizzate e non consentono più alla coppia di crescere ed evolversi.

Le crisi si possono manifestare anche in altre situazioni quando, nonostante il profondo desiderio, figli non arrivano o, alla nascita del primo figlio, quando ciascun partner si deve confrontare con concrete e reali trasformazioni emotive, della propria quotidianità, della relazione con il compagno/a. E con un altro grande cambiamento: il passaggio a “genitore“, dovendo imparare ciascuno a esprimere e agire la propria funzione genitoriale.

È quindi importante che la coppia in difficoltà possa rivolgersi a un professionista per un supporto che la aiuti ad attraversare la crisi.

Ma una coppia può decidere di farsi accompagnare anche in altri “viaggi”! Perché non è necessario essere in difficoltà per desiderare di avere una maggiore consapevolezza di sé e di migliorare la qualità della relazione e della propria vita!

Infatti, attraverso il percorso di concepimento consapevole, la coppia può chiedere un supporto nel momento in cui decide di avere un figlio e farsi accompagnare durante la gravidanza con la preparazione al parto e alla nascita. Dopo la nascita del bambino, i genitori possono sentire il bisogno di un sostegno a loro dedicato e desiderare di scoprire il piacere di un contatto corporeo e affettivo profondo con il proprio bambino attraverso il Baby Massage.

Il sostegno alla coppia, come tutti gli altri percorsi, si rivolge anche alle coppie omoaffettive.